Vuoi acquistare una nuova auto?

La soluzione ELV di Chevrolet.

Il momento degli addii

Ogni cosa bella è destinata a finire. Siamo certi che la vostra auto vi offrirà molti anni di onorato servizio, ma sappiamo anche che un giorno verrà il momento di salutarla.

Noi di Chevrolet ci impegniamo ad adempiere agli obblighi di legge che ci competono oltre ad onorare il nostro impegno sul fronte del riciclaggio dei materiali. Ritireremo il vostro veicolo al termine del suo ciclo di vita (ELV) senza alcun costo*, consentendo alla vostra vecchia auto di essere riutilizzata fino all’85%. Il nostro impegno vale anche per il ritiro dei modelli Daewoo.

>>> Centri di Raccolta Autorizzati Chevrolet

Cosa dice la legge?

I Concessionari Autorizzati Chevrolet, al fine di espletare le pratiche legislative relative allo smaltimento e riciclaggio dei veicoli a fine vita, possono servirsi, oltre che dei Centri di Raccolta Autorizzati Chevrolet, anche di altri Centri di Raccolta di propria fiducia. In tal caso, ogni responsabilità in merito alle operazioni di smaltimento e riciclaggio sono da imputarsi al Concessionario e al Centro di Raccolta in base al contratto da essi stipulato. Trova il concessionario Chevrolet aderente alla politica ELV più vicino.

Ecco come funziona con Chevrolet.

Consegna

Il proprietario porta l’auto presso il più vicino concessionario Chevrolet che, dopo un opportuno controllo, rilascia il Certificato di Rottamazione necessario per la radiazione dal P.R.A.

Messa in sicurezza

Per prima cosa viene rimossa la batteria e neutralizzati gli airbag. Successivamente, vengono rimossi tutti i carburanti e gli altri liquidi di esercizio (ad es. l’olio dei freni, del motore e del cambio, i liquidi refrigeranti ecc.)

Demolizione

L’auto viene successivamente demolita e i componenti possono essere reimmessi sul mercato come parti usate oppure impiegati come base di parti rinnovate. Tutti gli altri componenti sono riciclati, se economicamente possibile.

Stoccaggio

I materiali pericolosi sono raccolti e inviati in centri specializzati per il recupero o lo smaltimento sicuro.

Frantumazione

Le carcasse messe in sicurezza e demolite vengono inviate alla frantumazione, operazione che separa i veicoli fuori uso in parti e le seleziona per un ulteriore riciclaggio o recupero.

Tecnologia di separazione dei rifiuti

Il materiale selezionato viene lavorato con diverse tecniche (magneti, corrente vorticosa, flottazione) per estrarre frazioni di materiali che possono essere usate come materiali grezzi secondari di valore.

Riciclaggio/Recupero/Smaltimento

Il materiale frantumato e selezionato dagli impianti di separazione può essere riciclato (ad es. come sostituto del carbone negli altiforni) o recuperato nell’industria del cemento. Questo processo consente di recuperare l’85% del veicolo e riduce drasticamente la quantità di rifiuti destinati allo smaltimento.

Progettazione orientata al riciclaggio

Significa progettare fin dall’inizio prodotti che siano riciclabili in modo da incrementare l’efficienza del processo di riciclaggio.